Dal 26 al 28 novembre 2025 tornano a Milano i Renovation Days italiani.
La terza edizione dei Renovation Days rappresenta anche quest’anno un appuntamento irrinunciabile per i principali attori nazionali e internazionali del mondo delle costruzioni offsite, dell’innovazione, del social housing e della transizione ambientale. Un punto di riferimento per la decarbonizzazione profonda dell’ambiente costruito, con un nuovo format.
Le novità 2025:
I contenuti:
I promotori
I Renovation Days 2025 ampiano i propri orizzonti grazie alla collaborazione di tre diverse eccellenze:
EDERA - è il Centro di innovazione per la decarbonizzazione e la rigenerazione dell’edilizia costituito da Redo Sgr Società Benefit, ANCE e Fondazione Housing Sociale, per consolidare anche in Italia un mercato della riqualificazione innovativa, capace di ridurre tempi, costi e impatto ambientale delle costruzioni. Coordina in Italia l’iniziativa internazionale Energiesprong.
EFN - European Façade Network è una rete europea di esperti nel campo della progettazione, ingegneria e costruzione di involucri edilizi che mira a condividere attività di disseminazione, formazione e ricerca attraverso una cooperazione inclusiva tra i suoi membri e alumni, favorendo il trasferimento e la condivisione di competenze e conoscenze. Tra i suoi membri, il Politecnico di Milano (Dipartimento ABC) è attivamente coinvolto nel comitato organizzativo.
Eurac Research – è un centro di ricerca applicata con sede a Bolzano, con l'obiettivo di accelerare la transizione verso una società e un'economia a basse emissioni di carbonio. Grazie a laboratori specializzati, affianca aziende e partner industriali per sperimentare e implementare tecnologie energetiche innovative e coordina diversi progetti europei tra cui il progetto H2020 INFINITE.
L’evento è realizzato in collaborazione con i progetti H2020 INFINITE, Life Reno Tides, Energiesprong Milano e con il supporto di REbuild.
I Renovation Days 2025 hanno una nuova location
Una speciale piazza per la città, votata all’innovazione e al confronto. Uno spazio versatile e con tante funzioni, per realizzare talk, networking, esposizioni.
Indirizzo: Via Bergognone 34, 20144 Milano
Mezzi pubblici:
Parcheggio:
Le edizioni precedenti
Dal 2023 le edizioni dei Renovation Days hanno raccolto un crescente interesse di pubblico, specialisti e stampa. Oltre 300 registrati, 1.500 spettatori online, 40 relatori, e un grande interesse per il Premio “Top Retrofit” e le visite tecniche agli interventi pilota.
I partecipanti
L’ecosistema italiano della riqualificazione industrializzata coinvolge decine di realtà pubbliche e private dell’offerta di soluzioni, della domanda di riqualificazione, della progettazione, della regolazione e della ricerca.
I principali partecipanti all’evento sono:
Una giornata dedicata a scenari, visioni e politiche. Il contesto italiano, europeo e internazionale su cambiamento climatico ed emergenza abitativa:
9:30
18:30
L’approfondimento tecnico entra nel vivo con gli esperti di European Facade Network e del progetto H2020 INFINITE
8:00
10:00
14:30
Corso Formazione FACE