Corso e-learning “Vivere il cambiamento”, per affrontare la povertà energetica con riqualificazioni inclusive

Corso e-learning “Vivere il cambiamento”, per affrontare la povertà energetica con riqualificazioni inclusive

Corso e-learning “Vivere il cambiamento”, per affrontare la povertà energetica con riqualificazioni inclusive

17/11/2025

Corso e-learning “Vivere il cambiamento”, per affrontare la povertà energetica con riqualificazioni inclusive

È stato pubblicato online il corso e-learning “Vivere il cambiamento”, uno degli strumenti principali di formazione e capacity building sviluppati dal progetto Energy Poverty 0. Il corso, completamente gratuito, è pensato per fornire a professionisti, operatori locali, enti pubblici e organizzazioni della società civile le conoscenze e gli strumenti necessari per affrontare la povertà energetica e promuovere processi di riqualificazione energetica inclusivi.

Si tratta di un corso modulare, accessibile e multilingue (disponibile in inglese, italiano e francese) che può essere seguito in modo autonomo oppure integrato in percorsi di formazione già esistenti. È adatto a persone con background e livelli di conoscenza diversi, e offre strumenti pratici e concreti per comprendere e affrontare le sfide della transizione energetica.

Obiettivi del corso:

  • aumentare la consapevolezza sul tema della povertà energetica e della transizione giusta;
  • rafforzare le competenze e le capacità di supportare la partecipazione dei cittadini nei processi di riqualificazione energetica, in particolare dei soggetti vulnerabili;
  • offrire una panoramica sugli strumenti di policy e sugli approcci pratici per una riqualificazione energetica equa e partecipata;
  • favorire un cambiamento culturale tra enti locali, professionisti dell’abitare e facilitatori, che agiscono come ponte tra istituzioni e residenti.

Il corso è articolato in quattro moduli:

1. Che cos’è la povertà energetica;

2. Riqualificazione energetica e approccio EnergieSprong;

3. Coinvolgere gli abitanti;

4. Schemi di acquisto collettivo per la riqualificazione energetica.

Al completamento dei quattro moduli viene rilasciato un certificato di partecipazione.

Il corso include inoltre materiali di approfondimento scaricabili liberamente, utili per l’applicazione pratica dei contenuti e per proseguire il percorso di apprendimento.



Cofinanziato dall’Unione europea.
I punti di vista e le opinioni espresse appartengono tuttavia ai soli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione europea.
Né l’Unione europea né CINEA possono essere ritenute responsabili per essi.

Share:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

INDIRIZZO

Via Bergognone, 34 - 20144 Milano

PEC

EDERA@PECIMPRESE.IT

CONTATTACI

    Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.