La riqualificazione profonda industrializzata del patrimonio edilizio è al centro delle priorità della Commissione Europea, che ha finanziato la realizzazione di un osservatorio per esplorare questo mercato innovativo all’interno del progetto Horizon 2020 INFINTE building renovation
the energy transition in social housing”. Esperti e stakeholder locali hanno discusso le opportunità e le sfide dell’approccio offsite nell’edilizia residenziale pubblica
il Comune di Milano, in collaborazione con Istituto Europeo di Design, ha creato un nuovo podcast per raccontare il percorso verso la neutralità climatica attraverso le esperienze dei 25 stakeholder che hanno sottoscritto impegni concreti per il futuro della città, nell’ambito della Missione europea 100 Climate Neutral and Smart Cities.
Riqualificata una palazzina con componenti innovative realizzate in fabbrica e assemblate rapidamente in cantiere. Primo intervento Energiesprong in Toscana: un modello replicabile e scalabile in Italia.
Il magazine online Today.it ha raccontato la realtà di Edera in uno speciale che presenta le attività innovative portate avanti dalla Società nel campo dell’edilizia inclusiva e decarbonizzata.
Il magazine InfoBuild ha pubblicato un approfondimento sui più recenti interventi Energiesprong conclusi in Italia e presentati nel corso degli ultimi Renovation Days organizzati da Edera.