Milano Cambia Aria, il Comune di Milano, in collaborazione con Istituto Europeo di Design, ha creato un nuovo podcast per raccontare il percorso verso la neutralità climatica attraverso le esperienze dei 25 stakeholder che hanno sottoscritto impegni concreti per il futuro della città, nell’ambito della Missione europea 100 Climate Neutral and Smart Cities.
Alla prima puntata, “Inclusione sociale nell’azione climatica”, ha partecipato anche EDERA – enabling deep regeneration discutendo di come le politiche climatiche possano rafforzare le comunità, garantendo accesso a risorse, spazi verdi e soluzioni abitative sostenibili e decarbonizzate.
Il progetto Energiesprong Milano, che EDERA sta realizzando per il Comune di Milano grazie al finanziamento di Fondazione Cariplo, si inserisce in questo contesto, puntando a sviluppare un modello sostenibile di riqualificazione delle case popolari grazie a soluzioni tecniche industrializzate adatte alla realtà milanese. Nella puntata si sono confrontati Lorenzo Lipparini di EDERA con Federico Beffa di Fondazione Cariplo, Andrea Vecci di Redo Sgr Società benefit, Elena Comotti di Cooperativa LUM e Francesco Cavazzana del Politecnico di Milano.
Ascolta la puntata su Spotify e scopri come l’azione climatica può diventare anche uno strumento per attivare un cambiamento virtuoso, dall’aria alla qualità della vita.