Offsite construction, in un report le prospettive per social housing

Offsite construction, in un report le prospettive per social housing

Offsite construction, in un report le prospettive per social housing

04/04/2025

Il 3 aprile, presso l’Open Innovation Center Sella di Torino, si è tenuto l’evento di chiusura del progetto europeo “Off-site Construction to simplify the energy transition in social housing”. Esperti e stakeholder locali hanno discusso le opportunità e le sfide dell’approccio offsite nell’edilizia residenziale pubblica, esaminando le potenzialità dell’approccio offsite nella costruzione e nel retrofit del social housing italiano.

L’appuntamento ha anche offerto l’occasione di presentare al pubblico il report Off-site Construction, che raccoglie i principali risultati e le analisi del lavoro svolto insieme agli interventi degli esperti intervenuti nel corso del progetto. Tra questi si trova un contributo del responsabile tecnico di EDERA Marco Dal Mas, che si è soffermato su come l’approccio Energiesprong alla riqualificazione sta abilitando anche nel nostro paese una rigenerazione profonda dell’ambiente costruito, grazie ad un processo di Open innovation.

Il progetto, finanziato dall’Unione Europea, è stato coordinato da Fondazione per l’Architettura Torino, ed ha costituito una palestra di confronto per esplorare le potenzialità dell’innovazione tecnologica nel settore edilizio e individuare strategie efficaci per promuovere l’integrazione dell’approccio off-site nelle politiche di edilizia residenziale.

Share:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

INDIRIZZO

Via Bergognone, 34 - 20144 Milano

PEC

EDERA@PECIMPRESE.IT

CONTATTACI

    Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.