Il mese di settembre 2025 ha visto momenti di confronto e condivisione importanti per EDERA, con tanti partner e amici impegnati per la transizione ecologica dell’ambiente costruito.
Riviviamoli insieme:
Nell’ambito della Milano Green Week abbiamo parlato di povertà energetica, partecipazione e soluzioni per l’affordable housing nel convegno “Transizione energetica a misura di quartiere” insieme a Fondazione Snam, R2M Solution, Renovit, Redo Sgr Società benefit, MM Spa e Cooperativa LUM nel contesto dei progetti europei Energy Poverty 0 e Street HP Reno, che stanno mettendo a punto kit e strumenti per accompagnare e rendere democratica la decarbonizzazione.
Con l’incontro “Le opportunità della Direttiva UE Case Verdi per Milano” abbiamo condiviso esperienze concrete di Energiesprong IT per la riqualificazione industrializzata, insieme a Kyoto Club, ANIT – Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico, ARSE – Associazione Riscaldamento Senza Emissioni, Teicosgroup, Daikin Europe e Regione Lombardia.
Infine, non potevamo mancare all’ultimo raduno dei Green Heroes, il gruppo lanciato da Alessandro Gassmann, Annalisa Corrado e il supporto scientifico di Kyoto Club con l’intento di riunire innovatrici e innovatori verdi, capaci di “costruire futuro”.
Un momento prezioso di confronto e di condivisione per accelerare insieme la transizione verso un mondo più rispettoso dell’ambiente.