Grazie al servizio di print on demand BookaBook è possibile ricevere le copie stampate di Introduzione a Energiesprong, Guida alla progettazione, Catalogo delle soluzioni e Linee guida del procurement strategico
La rivista QualEnergia, il bimestrale di Legambiente ospita un approfondimento su Energiesprong Italia firmato. In tutta Europa i governi stanno mettendo in campo politiche ambiziose a supporto di una riqualificazione industrializzata per accelerare la transizione ambientale degli edifici, responsabili di più di un terzo delle emissioni europee.
Energiesprong è stata insignita del prestigioso Gold World Habitat Award. Questo premio riconosce in Energiesprong l’approccio tecnico e finanziario necessario per affrontare l’emergenza abitativa e il cambiamento climatico nel settore dell’edilizia.
Il numero di dicembre della rivista Imprese Edili (gruppo Tecniche Nuove) dedica un approfondimento al cantiere innovativo realizzato grazie a tecnologie offsite.
Anche questo 2023 è arrivato a conclusione e per noi è stato un anno davvero denso di attività e soddisfazioni.
Ecco alcuni dei momenti che vogliamo ricordare:
Oltre 300 persone hanno partecipato agli Energiesprong Renovation Days, ieri e oggi a Milano: un network di oltre 50 aziende e i proprietari di 150.000 alloggi, riuniti per la prima volta per proporre un modello innovativo che industrializza l’edilizia e propone soluzioni scalabili per riqualificare gli edifici a basso costo