Il progetto Europeo Giga Regio Factory contribuirà allo sviluppo del mercato italiano cui lavorano già 25 imprese di eccellenza e i gestori di 150mila abitazioni di edilizia sociale.
Con la fine del Superbonus rischia di fermarsi il mercato della riqualificazione edilizia, proprio mentre le nuove regole europee ci chiedono di accelerare nel rinnovamento ed efficientamento dei nostri edifici
Dal 19 al 21 ottobre 2023 si terrà SAIE Bari, il Salone dell’Industrializzazione Edilizia che apre le porte presso la Nuova Fiera del Levante.
Nell’ambito di Milano Digital Week, Edera promuove un incontro su Le nuove competenze per la rigenerazione dell’abitare, il prossimo Venerdì 6 ottobre alle ore 15:00 presso la sede di Assimpredil ANCE, in Via S. Maurilio, 21 a Milano.
Milano Green Week
Venerdì 29 settembre alle ore 15:00, EDERA e Kyoto Club organizzano a Milano un workshop dedicato a Energiesprong, il modello rivoluzionario e pluripremiato per riqualificare il patrimonio immobiliare attraverso un processo innovativo con soluzioni tecniche ad elevata prefabbricazione.
EDERA è orgogliosa di patrocinare il Corso di Alta formazione “Off-site Technologies for Architecture” promosso da Manni Group con YACademy. Il Corso si terrà tra il 27 novembre 2023 e il 16 febbraio 2024 e fino al 15 settembre è possibile presentare le proprie candidature.
Con l’estate arrivano alcuni cambiamenti nel team di EDERA. Si è infatti concluso il tirocinio formativo di Natacha Patacchiola, laureata in scienze dell’architettura. Si aggiunge invece al team Nicola Bolzicco, che va ad occuparsi di amministrazione, finanza e controllo