Il Neighbourhood Energy Compass (NEC) è uno dei principali risultati del progetto LIFE Energy Poverty 0.
Si tratta di una guida pratica e adattabile, pensata per supportare amministrazioni locali, enti gestori di edilizia sociale, professionisti della riqualificazione energetica nel coinvolgimento degli abitanti nei processi di transizione energetica e nella realizzazione di interventi di riqualificazione inclusivi e su larga scala.
Il NEC fornisce un quadro teorico e una raccolta di attività — dalla mappatura dell’ecosistema e l’ingaggio degli abitanti fino al follow-up post-riqualificazione — per promuovere l’efficienza energetica e contrastare la povertà energetica nei quartieri vulnerabili.
Strutturato in cinque fasi principali — Avvio del progetto, Preparazione al coinvolgimento, Coinvolgere per agire, Supporto durante i lavori e Consolidare i comportamenti virtuosi— il NEC accompagna i lettori in ogni passaggio del percorso di riqualificazione, sottolineando l’importanza di un coinvolgimento precoce e continuo dei residenti per costruire fiducia, favorire l’adozione di buone pratiche e ottimizzare tempi e risorse durante gli interventi.
Combinando conoscenze tecniche, innovazione sociale e approcci partecipativi, il NEC aiuta città, tecnici e operatori dell’abitare a progettare e implementare strategie di riqualificazione energetica eque, inclusive ed efficaci.
Uno strumento digitale complementare — il NEC Digital Tools — offre inoltre accesso diretto a una selezione di risorse, modelli e materiali formativi online per favorire l’attuazione e la replicabilità delle attività.