Sul numero di giugno di You Build, il trimestrale di architettura tecnica per l’industria delle costruzioni, è possibile leggere un articolo sulle soluzioni offsite Energiesprong IT per la riqualificazione sostenibile degli edifici, in linea con la nuova direttiva Case Green.
l Sole 24 Ore Real Estate ha dedicato una pagina della propria edizione cartacea ad un approfondimento sul modello innovativo Energiesprong per la riqualificazione industrializzata e gli ultimi progetti pilota italiani.
La rivista QualEnergia, il bimestrale di Legambiente ospita un approfondimento su Energiesprong Italia firmato. In tutta Europa i governi stanno mettendo in campo politiche ambiziose a supporto di una riqualificazione industrializzata per accelerare la transizione ambientale degli edifici, responsabili di più di un terzo delle emissioni europee.
Il numero di dicembre della rivista Imprese Edili (gruppo Tecniche Nuove) dedica un approfondimento al cantiere innovativo realizzato grazie a tecnologie offsite.
Nel nuovo approfondimento di InfoBuildEnergia, il portale dedicato alla sostenibilità e innovazione nel settore edilizio, si parla del progetto Life Giga Regio Factory, una delle iniziative europee più all’avanguardia per la riqualificazione sostenibile degli edific
E’ disponibile online sul sito di Radio 24 il podcast SmartCity XL, curato da Maurizio Melis e dedicato all’Edilizia off-site: lavoro più sicuro e patrimonio immobiliare più sostenibile.
Ospiti della puntata sono Gabriele Masera, professore del Politecnico di Milano, e Thomas Miorin, cofondatore e CEO dell’impresa sociale EDERA.