EDERA a SAIE Bologna con ENEA per l’innovazione offsite
Anche Edera partecipa al SAIE di Bologna (9-12 ottobre 2024) portando l’esperienza Energiesprong al convegno “L’ottimizzazione delle filiere dell’off site construction per la riqualificazione edilizia: risultati del progetto OFFICIO”, organizzato da ENEA.
Sarà un’ottima occasione per essere aggiornati sullo stato dell’arte delle costruzioni Offsite in Italia e sui risultati della ricerca svolta dall’osservatorio OFFICIO nel triennio 2022-2024 sull’industrializzazione dei processi edilizi e la creazione di filiere integrate. Potremo avere anche qualche anticipazione sulle attività previste nel prossimo triennio insieme ai principali stakeholder che stanno rivoluzionando il settore delle costruzioni, grazie anche all’attività di open innovation svolta da Edera.
L’appuntamento è per il 9 ottobre alle 14:00 in Sala NOTTURNO (Bologna Fiere).
PROGRAMMA
14:00 – Saluti istituzionali
Ilaria Bertini, ENEA – Direttrice del Dipartimento Unità per l’Efficienza Energetica (DUEE)
14:10 – Il progetto OFFICIO – Ottimizzazione delle filiere Off-Site per la riqualificazione dell’ambiente costruito
Claudia Toro, ENEA – Researcher
14:25 – Caratterizzazione della filiera italiana di produzione e fornitura di soluzioni OSC per la riqualificazione e l’isolamento termico degli edifici
Carlos Herce, ENEA – Senior Researcher
14:40 – Caratterizzazione di Business Models della filiera
Enrico Cagno, Politecnico di Milano – Professore Ordinario del Dipartimento di Ingegneria Gestionale
14:55 – Strumenti di trasferimento delle conoscenze, competenze e best practices
Graziano Salvalai, Politecnico di Milano – Professore Ordinario del Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito
15:10 – Analisi energetica dei processi ed energy value mapping della filiera
Marta Rossi, Università Politecnica delle Marche – Ingegnere, PhD del Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche
15:20 – Sviluppo di un framework decisionale per l’adozione di materiali “innovativi” o “non convenzionali” nella filiera OSC
Tiziana Susca, ENEA – Senior Researcher
15:30 – Mappatura di isolanti termici da materiali di filiera circolare sul territorio italiano
Lia Marchi, Alma Mater Studiorum Università di Bologna – Architetto, PhD del Dipartimento di Architettura
Coffee Break
16:15 – Tavola rotonda: Primi passi e prospettive di sviluppo dell’Off-Site Construction per la riqualificazione degli edifici esistenti in Italia
Modera: ing. Claudia Toro, ENEA
Partecipano:
17:00 – Chiusura lavori
È possibile richiedere il proprio accredito gratuito a SAIE a questo link: https://www.saiebologna.it/it/accredito/