Nella cornice di Fondazione Feltrinelli sono stati presentati ieri i primi risultati di Energiesprong Milano, progetto finanziato da Fondazione Cariplo e coordinato da EDERA a beneficio del Comune di Milano
Con la Call for solutions Next Gen ERP, lanciata il 16 giugno da EDERA, cerchiamo le migliori soluzioni industrializzate e innovative, ispirate al modello Energiesprong,
Un pomeriggio per discutere di nuove visioni architettoniche, di processi innovativi e industrializzati e di modelli replicabili e sostenibili di rigenerazione, sviluppati nel contesto del progetto Energiesprong Milano.
New Times New Roma, rivolto a chi vuole contribuire attivamente a immaginare il futuro della città attraverso uno sguardo creativo, multidisciplinare e radicato nei territori.
Anche quest’anno EDERA parteciperà con il proprio contributo all’appuntamento REbuild, che si terrà il 6 e il 7 maggio 2025 a Riva del Garda, portando la propria esperienza nel campo della riqualificazione innovativa e industrializzata Energiesprong.
La storia di Edera, un nome vegetale, femminile richiama la natura e il legame con la terra. È una storia che nasce in un bosco, un luogo che, in qualche modo, rappresenta ciò che facciamo e la nostra visione della sostenibilità applicata all’ambiente costruito, alle città