Con MalpensaFiere SustainHUBility, la Camera di Commercio di Varese si è proposta di sviluppare iniziative di conoscenza che possano diventare stimolo ed esempio in tema di sostenibilità,
Il Sole 24 ore dedica un articolo firmato da Maria Chiara Voci per illustrare il progetto Energiesprong Milano, lanciato nel corso dei Renovation Days 2024 organizzati da Edera e aperti dal messaggio del Sindaco di Milano Beppe Sala
Si è conclusa la seconda edizione degli Energiesprong Renovation Days, a Milano il 13 e 14 novembre. Oltre 300 i registrati che si sono susseguiti nella cornice di Cariplo Factory, dove la community italiana della riqualificazione edilizia innovativa e dell’offsite si sono date appuntamento per l’evento annuale organizzato da EDERA.
Il modello EnergieSprong proposto da Edera porta a Milano un nuovo approccio per la riqualificazione di case popolari e scuole. Garantirà interventi più efficienti e veloci, con minimo impatto sugli inquilini e sulla città e costi ridotti da un approccio industriale. Un modello che potrà essere replicato nelle periferie della città.
La nuova Direttiva sul rendimento energetico degli edifici (4a rifusione dell’Energy Performance of Building Directive, ribattezzata “case green”) è ufficialmente legge dell’Unione europea (è stata pubblicata l’8 maggio 2024 sulla G.U.).
Quanto è urgente raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione nei prossimi anni?
La direttiva sulle Case Green ci spinge a riqualificare di più e più velocemente possibile.
Per farlo, è fondamentale industrializzare il processo edilizio,