Sul numero di giugno di You Build, il trimestrale di architettura tecnica per l’industria delle costruzioni, è possibile leggere un articolo sulle soluzioni offsite Energiesprong IT per la riqualificazione sostenibile degli edifici, in linea con la nuova direttiva Case Green.
Anche quest’anno l’evento REbuild, il 14 e 15 maggio a Riva del Garda Fiere e Congressi, pone al centro del ricco programma di incontri i temi dell’innovazione del settore delle costruzioni e della sua transizione ambientale.
È partito ufficialmente il progetto europeo LIFE Street HP Reno, che punta a rivoluzionare il riscaldamento residenziale promuovendo l’elettrificazione dei riscaldamenti attraverso pompe di calore a livello di quartiere.
l Sole 24 Ore Real Estate ha dedicato una pagina della propria edizione cartacea ad un approfondimento sul modello innovativo Energiesprong per la riqualificazione industrializzata e gli ultimi progetti pilota italiani.
È stato pubblicato sul sito di Edera il bilancio sociale relativo all’esercizio 2023. Si tratta di una rendicontazione approfondita delle attività svolte nel corso dell’anno passato, che chiude e completa il primo triennio di attività della società. Il documento non è solamente un adempimento, dovuto da tutte le imprese sociali, ma un utile strumento di trasparenza e racconto delle tante iniziative in corso e della rapida crescita di Edera
L’ambiente costruito rappresenta il 40% delle emissioni globali di CO2 legate all’energia, e non è sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi climatici dell’Accordo di Parigi. È necessario agire collettivamente, e in modo molto urgente.