Anche Edera partecipa al SAIE di Bologna (9-12 ottobre 2024) portando l’esperienza Energiesprong al convegno “L’ottimizzazione delle filiere dell’off site construction per la riqualificazione edilizia: risultati del progetto OFFICIO”, organizzato da ENEA.
Nell’ambito di Milano Green Week 2024, Edera, Ricehouse e KyotoClub organizzano l’evento “Coltiviamo Case Green per decarbonizzare la città”. L’appuntamento si terrà Giovedì 26 settembre dalle 14.30 alle 18.30 presso la Sala Comune di via Franco Russoli 18 a Milano
La puntata che apre la nuova stagione di PresaDiretta, andata in onda su Rai3 domenica 1 settembre, è dedicata alla direttiva europea Case Green, che ci chiede di rendere gli edifici più sostenibili sul piano energetico.
L’International Union of Property Owners (UIPI) e la Confederazione Italiana della Proprietà Edilizia (Confedilizia) stanno conducendo un sondaggio sulla riqualificazione sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico degli edifici per raccogliere il punto di vista dei proprietari di un immobile o dei professionisti del settore immobiliare.
Il 19 settembre 2024, alle 9.30, presso l’aula 431 dell’Università degli Studi di Milano. Si tratta di un laboratorio di ricerca sul mondo delle costruzioni che vede la partnership di soggetti pubblici e privati con l’obiettivo di elaborare proposte sul piano regolatorio e best practices in chiave di innovazione, sostenibilità ed inclusione.
La rivista scientifica TECHNE, specializzata in tecnologia, architettura e ambiente dedica un articolo alla riqualificazione Energiesprong sul numero 27 | 2024. Il contributo è redatto dai prof. Sergio Russo Ermolli e Giuliano Galluccio, del Dipartimento di Architettura, dell’Università degli studi di Napoli.